DIRITTISSIMO


Informazioni quotidiane di diritto, soluzioni a problematiche giuridiche!
Raccontaci il tuo caso: scrivici a studiolegale@dirittissimo.com o chiamaci al 328.2408154.
Visita il nostro sito: www.dirittissimo.com

martedì 30 marzo 2021

›
INDEBITI PENSIONISTICI Facciamo chiarezza sul tema degli indebiti pensionistici, ossia le richieste dell’Inps di restituzione importi di p...
martedì 27 ottobre 2020

›
  Domanda di pensione e nuova occupazione E' sempre necessario osservare un periodo di inattività tra la domanda di pensione e la succ...
martedì 7 luglio 2020

›
L'indebito nelle prestazioni assistenziali PRESTAZIONI ASSISTENZIALI ED INDEBITI CIVILI - DISTINZIONE E NORMATIVA DI RIFERIMENTO ...
mercoledì 3 giugno 2020

›
PENSIONE DI REVERSIBILITA’ A CHI SPETTA. La pensione di reversibilità è una prestazione di tipo previdenziale erogata dall’Inps che sp...
giovedì 30 aprile 2020

›
Intermediari finanziari: presunzione legale della sussistenza del nesso causale fra inadempimento informativo e pregiudizio del risparmiat...
mercoledì 29 aprile 2020

›
IN QUALI CASI SI PUO’ EFFETTIVAMENTE PARLARE DI MOBBING? Nel nostro ordinamento non esiste, una definizione normativa di  mobbing ,   ...
martedì 14 aprile 2020

›
AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO CHE COS’E’? L’istituto dell'amministrazione di sostegno è previsto a tutela di tutti quei soggetti...
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Dirittissimo
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.